Consapevolezza, sostenibilità
e rete del recupero

​Promuoviamo una visione consapevole del mondo contribuendo con le nostre iniziative al raggiungimento dell’obiettivo socio-economico del cibo buono e sostenibile

Valorizziamo la cultura del recupero gastronomico a partire da materie prime, prodotti e produzioni artigianali attraverso un Network di professionisti, artigiani e imprenditori attenti agli stessi Valori

Ricerchiamo il gusto e la bellezza, all’unisono con tutta la Rete dei Recuperatori, supportando le persone e i luoghi più fragili e mantenendo sempre un linguaggio leggero, inclusivo e rispettoso di ogni punto di vista.

l'Oste

Chilometro
Consapevole
dal libro al progetto

La consapevolezza è la chiave
per capire la sostenibilità
per sé e per il pianeta

 

La Rete del Recupero
compie 10 anni!

Partiamo dalla passione e dalla consapevolezza
di ciascuno dei protagonisti
per costruire la rete dei recuperatori

 

l'Oste

Tempi di Recupero
è una associazione
di promozione sociale

Diventa socio
ed entra a far parte del nostro
grande network di recuperatori!

 

Slow Wine Fair 2023

Slow Wine Fair 2023

Dal 26 al 28 febbraio siamo protagonisti allo Slow Wine Fair alla Fiera di Bologna con uno spazio dedicato al progetto ANsomigaFORA e ai Vignaioli del Recupero. Tre giorni intensi in cui incontrare e incontrarci per raccontare il progetto di collaborazione e scambio...

leggi tutto
L’acqua che scorre e che ritorna

L’acqua che scorre e che ritorna

L’acqua è la sorgente della vita sul nostro pianeta infatti i primi organismi viventi si sono sviluppati sulla terra anche grazie all’acqua. Per questo è una risorsa fondamentale per regolare il ciclo della vita e il bilanciamento degli ecosistemi naturali. Ogni...

leggi tutto

Vino del Recupero

Il vino ed il vignaiolo del recupero sono custodi
di tradizioni, della terra e del territorio,
protagonisti in vigna e di un racconto che è storia,
memorie di luoghi e di persone.

Tempi di Recupero e il gelato:
come coniugare il buon gelato artigianale
e le buone pratiche del recupero.
Sapori originali e intensi
che solo l’artigianalità può produrre.

La cucina del recupero è attenta alla sostenibilità,
all’uso completo degli ingredienti, e alla qualità
e alla storia che ogni piatto racconta.
Si trova a casa, in osteria e al ristorante!

Artigiani del Recupero

Gli Artigiani del Recupero producono attraverso
la tradizione, la storia, i valori di un territorio,
portando al contempo creatività e innovazione.

Il libro di Tempi di Recupero

La raccolta dei primi quattro anni dei Tempi di Recupero, la nostra filosofia, le nostre idee, i protagonisti e la sostenibilità.

 

Pin It on Pinterest