Quando il recupero incontra esperienze culinarie multiculturali solo buone cose possono succedere!a raccontare il recupero all’Osteria della Sghisa è lo chef Mariano Guardianelli che con Camilla Corbelli è l’anima di Abocar due cucine, ristorante riminese neo-stellato.

In spagnolo Abocar significa “avvicinare”, ed è proprio questo l’intento di Mariano e Camilla, ovvero aiutare gli ospiti ad accostarsi ad una cucina giovane e creativa. La loro è una coppia perfetta e ben rodata. Lui è argentino di nascita e italiano di origine, si esprime in cucina con uno stile fortemente identitario tra anima “caliente” e genialità italiana. Lei è riminese di origine e dopo importanti esperienze tra i fornelli di rinomati ristoranti d’Europa, sfoggia in sala il suo savoir-faire con elegante leggiadria.

Due anime che si fondono in questo locale e che dialogano alla perfezione, con una offerta gastronomica che sa esprimere appieno una freschezza sorprendente.
Una cucina contaminata e contemporanea, che non vediamo l’ora di provare.

Il menù della serata:

• Muggine marinata, quinoa e bietola
• Ravioli di erbe, canocchia e prezzemolo
• Agnello alla brace, cicoria bianca e acciuga
• Soppressata di agnello, kimchi di pomodoro e cocco
• Budino di pane, gelato alla panna e dulce de leche

Il menù verrà accompagnato in abbinamento dai vini dell’azienda Musella Winery & Relais

Drago bianco 2016
Garganega

Valpolicella superiore 2016
Corvina, Corvinone, Rondinella, Barbera

Recito della Valpolicella 2012
Corvina, Corvinone, Rondinella, Oseleta, Croatina

Le serate dei Tempi di Recupero sono in collaborazione con Triple “A” di Velier

Pin It on Pinterest