Frittelle di pasta del giorno prima
Le frittelle di pasta erano la ricetta della nonna che, con quel che restava della “minestra in brodo” (quadrettini, tagliolini, manfettini), il giorno dopo preparava delle golose frittelle per la gioia dei bambini di casa. L’Associazione Il Lavoro dei Contadini ha partecipato alla Tempi di Recupero Week 2022 proponendo questo delizioso piatto del recupero all’interno del menù!
Ai quadrettini in brodo, quando del brodo non vi era più traccia perché la pasta l’aveva assorbito tutto, si aggiungeva:
Ingredienti
- quadrettini in brodo del giorno prima
- un uovo
- un paio di cucchiai di farina
- un’abbondante grattugiata di scorza di limone
- un poco di rum o cognac
- strutto di maiale
Il procedimento è semplice e veloce: in una ciotola si sbatte con una forchetta l’uovo, vi si aggiunge la pasta poi la farina, scorza di limone per profumare e rum, fino a formare una pastella che non dove essere densa, ma nemmeno troppo liquida.
Sul fuoco intanto si è messo a scaldare lo strutto, quando questo è bello caldo vi si versa a cucchiaiate la pastella fino a formare delle frittelle tonde.
Si fanno dorare da ambo le parti, sgocciolare su carta gialla assorbente, ed infine cosparse di abbondante zucchero semolato.
Mangiate calde, sono profumate e croccanti, una delizia!
