Durante tutto l’anno, ma in particolare modo d’estate, si pone il problema di conservare in modo ottimale i cibi freschi che acquistiamo. Un materiale ottimo per la conservazione è il tessuto, in particolare modo il cotone.

Il tessuto, infatti, garantisce un’ottima conservazione dei cibi, soprattutto quelli freschi o secchi. Lo possiamo utilizzare ad esempio per raccogliere il pane avanzato, mantenendolo sufficientemente fresco e morbido per consumarlo la mattina successiva all’acquisto (avete mai provato?)

Inoltre, il tessuto è il metodo della nonna per eccellenza per mantenere al meglio insalate miste, lattuga, verza o altri vegetali dal consumo fresco. Avvolgendo in un panno di cotone la verdura e mettendola poi in frigorifero, anche l’umidità e la traspirazione delle verdure verdi sarà migliore, mantenendola così più croccante e saporita.

—————————————–

During the year – especially in summertime – we struggle in order to find a way for preserving fresh foods in the best way possibile. An excellent material for preservation is the fabric and in particular the cotton.

The fabric, in fact, guarantees an excellent preservation for food, especially fresh or dry ones. We can use it for example to maintain the leftover bread, keeping it sufficiently fresh and soft to consume it the morning after the purchase (have you ever tried it?)

Moreover, the fabric is the “grandmother’s advice” for keeping mixed salads, lettuce, cabbage or other fresh consumption vegetables for a long time. In fact, by wrapping the vegetables and putting them in the fridge, the moisture and transpiration will be better, keeping them crunchy and tasty for longer.