Lucia Corbellini di Borgo Bazziganta ha pensato e preparato un brunch-merenda camprestre nelle splendide colline bolognesi a Monte San Pietro. Una occasione golosa per decustare in maniera informale le preparazioni del recupero di campagna.
Un menù ricco e sfizioso per confermare che l’utilizzo integrale delle materie prime è una occasione d’oro per il nostro palato!
Vi ricordiamo che la prenotazione è obbligatoria, Lucia al 348 7914737 o bazziganta@gmail.com
Amuse Bouche
Frittelle di zucca, kimchi e riso* – Patate al forno e pesto di gambi di rape** –
Meze di pollo arrosto, pane e noci – Insalata di couscous, pollo e verdure –
Scarola al forno con pane e pecorino*
U’ Pan Cuott, con pomodorini secchi, caciocavallo e peperoni cruschi*
Polenta e Formadi Frant (Presidio Slow Food)*
Mousse di cioccolato con aquafaba e amaretto**
Capirotada*
Vini & Liquori | Pignoletto Colli Bolognesi| Cabernet Colli Bolognesi |
Nocino homemade
* vegetariano
** vegano
Slow Food Samoggia e Lavino in collaborazione con la casa
di produzione La Sarraz Pictures e la sala Cinemax (viale Carducci 17, Bazzano,
Valsamoggia) è lieta di annunciare la proiezione del film per la regia di Umberto Spinazzola
con Michele di Mauro, Jerzy Stuhr, Chiara Merulla Claudia Ferri, Riccardo Lombardo.
Il film racconta la storia di uno chef che va in crisi, perde il ristorante e la casa e finisce a
vivere per strada. Ritroverà il piacere e il significato profondo di cucinare per sé e per gli altri
recuperando avanzi dei ristoranti, supermercati e cassonetti. In questo percorso recupererà
il rapporto con la figlia adolescente e si farà nuovi amici. Un racconto che evidenzia i
paradossi degli sprechi alimentari.
Prezzo per il biglietto del cinema €7.00