La filosofia del catalano Rasoterra Bistrò si basa su due principi: cucina vegetariana e vegana di qualità unita all’utilizzo di materie prime locali e stagionali. Una scelta con profonde radici etiche che arriva dalla volontà dei titolari Daniele e Chiara (forlivesi di nascita ma catalani di adozione) di proporre piatti che siano “buoni non solo per i commensali ma anche per la comunità e il pianeta”. Convivialità, piatti ad alto tasso di sostenibilità e una carta selezionata di vini naturali: questa la ricetta del Rasoterra, un indirizzo da mettere in agenda quando siete di passaggio a Barcellona

di Rasoterra Bistrò – Barcellona (Spagna)
Ingredienti
Per 1,5 lt di gazpacho | Tempo di lavorazione: 2 ore
- 1 kg di pomodori maturi
- 200 gr di barbabietola
- 50 gr di cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- 200gr di cetrioli
- 30 ml di aceto di vino bianco
- Acqua fredda
- Olio di oliva
- Sale
Cuocere le barbabietole in acqua con sale portandole a bollore per 40 minuti. Scolare e lasciar raffreddare.
Pelare e tagliare grossolanamente il cetriolo, la cipolla e l’aglio. Tagliare successivamente i pomodori in quattro parti.
Porre tutti gli ingredienti in uno sbatittore elettrico, aggiungere 100ml di acqua fredda e frullare il tutto.
Estrarre il composto e aggiungere olio, sale e aceto. Aggiungere se necessario dell’acqua, in caso il gazpacho necessiti di maggiore liquidità.
Lasciare riposare un’ora in frigorífero e servire freddo con crostini di pane tostati (a piacere)