Ci stiamo avvicinando al pieno dell’estate, periodo in cui la frutta abbonda nelle più disparate forme e colori! Finalmente ci possiamo sbizzarrire a consumarla come snack durante la giornata – ottima fonte di zuccheri e acqua  – o come accompagnamento per le nostre colazioni fresche e salutari. 

Può capitare, però, che l’abbondanza ci faccia fare acquisti poco oculati o che l’elevato calore porti a maturazione la frutta più velocemente di quanto pensassimo. La bella pesca soda e succosa, quindi, si trasforma in un’ammaccata, scura e floscia conformazione, decisamente meno attraente ai nostri occhi. Niente paura, qui a Tempi di Recupero, c’è una soluzione per tutto! La vostra pesca non dovrà assolutamente finire nell’organico, ma bensì nel vostro freezer. Volete sapere come? Nel paragrafo seguente vi raccontiamo come preparare il gelato….in barattolo! 

Gelato in barattolo

Ci sono molti modi per conservare la frutta e consumarla più avanti nel tempo – ad esempio preparando la marmellata – e qui abbiamo deciso di raccontarvene uno molto estivo, veloce e semplice da realizzare. Ricordate che per preparare il gelato – in barattolo e non – potete tagliare e pulire la frutta che avete e congelare in freezer quella non necessaria. In questo modo potrete scongelarla all’occorrenza e gustarvi una pesca fresca o farne una marmellata o un gelato quando più lo desidererete!

Si dà spesso per scontato che per preparare il gelato serva una gelatiera, strumento che non tutti abbiamo in casa, ingombrante e non economico. Questo è sicuramente il metodo più professionale, ma per fare un gelato casalingo può bastare semplicemente un barattolo – tipo Bormioli -, il freezer di casa e un po’ di forza nelle braccia! 

Ricetta gelato

1,4 dl di panna fresca
1 cucchiaino e mezzo di estratto di vaniglia
2 cucchiai di zucchero
1 pizzico di sale

Versate la panna fresca in un barattolo e unite lo zucchero, la vaniglia e un pizzico di sale. Chiudete bene ed iniziate a shakerare con forza, ma senza esagerare, per circa 5-6 minuti. Dovrete ottenere una crema con una consistenza morbida, come la pastella, e il volume del composto dovrà raddoppiare. Fate attenzione a non scuoterlo troppo a lungo per evitare che i componenti si separino e si disgreghino definitivamente. Aromatizzare il tutto con la polpa frullata della vostra frutta matura e con ciò che più vi aggrada. Mescolate bene e lasciate raffreddare in freezer per almeno 3 ore.

E’  un semplice modo per ridar vita alla frutta troppo matura e per avere una scusa per prepararsi del buon gelato casalingo 😉

Pin It on Pinterest