La rete di TdR diventa ancora più inclusiva e su misura per ogni protagonista: diamo il benvenuto ai soci POP! In realtà questa figura non è “nuova”, ma bensì l’evoluzione dell’azdora con più sfaccettature. Come? Abbiamo pensato al socio POP come ad un personaggio che può essere azdora, un professionista, ma anche un amatore che si destreggia in cucina, acquista ingredienti di qualità e materie prime sane, e che ha un approccio sostenibile sia a casa che fuori. La nostra rete cresce e si sviluppa per creare un network resiliente, inclusivo, sfaccettato e sempre più intrecciato!
Chi sono i soci POP?
Come riconoscere i soci POP:
- qualsiasi età, professione o sesso: chiunque può essere o diventare socio POP!
- dà importanza a ciò mangia e beve
- fa attenzione alla sostenibilità in cucina e nel mondo che lo circonda
- una mangiata come si deve, vale più di mille parole!
- acquista con attenzione i prodotti enogastronomici e non
- se riceve del cibo di qualità in dono, gli/le si illuminano gli occhi!
Non è importante chi, dove o quando si faccia recupero. Il socio POP può recuperare in qualsiasi ambito, non solo il cibo. Spesso è una decisione inconscia che lo porta a rispettare ciò che lo circonda e gli passa tra le mani, altre volte è una scelta conscia volta a seguire un approccio sostenibile. In ogni caso, recuperare è bello e amiamo la variegatezza dei nostri soci POP! Dall’avvocato che si è specializzato nel quinto quarto animale, allo studente che unisce al mangiar sostenibile anche il risparmio economico utilizzando le materie prime nella loro interezza, o l’azdora che a suon di mattarello prepara delizie per amici e parenti. Ma anche lo chef professionista che aderisce come uomo e non in rappresentanza del suo ristorante, o l’oste che crea opere originali recuperando intagli di legno! Ogni socio POP, a suo modo, grazie alla propria esperienza e necessità, è recuperatore.
Il socio POP recuperatore
Ciò che più è interessante di questa figura è che potenzialmente è la più ampia perché può recuperare qualsiasi cosa, in qualsiasi modo e quando vuole! C’è chi si diletta a far recupero con creatività, chi invece mantiene viva la tradizione, chi si lancia sui lievitati o ancora chi conosce tutti i segreti delle verdure. I soci POP sono guidati dalla passione che li spinge anche a seguire più strade, reinventandosi allo stesso tempo gelatieri di casa e “homemade” artigiani, ad esempio. Ognuno di loro, però, riconosce e valorizza totalmente il lavoro dei professionisti, ammirandoli e guastandone con piacere i loro frutti. Il socio POP è l’equilibrio tra chi condivide la sostenibilità e supporta la qualità enogastronomica sia tra le proprie mura, che fuori casa.
