È scoppiata l’estate e abbiamo voglia di stare in spiaggia, se siamo in vacanza, ma anche dopo il lavoro. L’idea della festa del recupero al bagno La rotonda nasce proprio così, chiacchierando con amici di questa estate che ha stentato ad arrivare.

La collaborazione è con Slow Food Ravenna, ma lo zampino di Mauro Zanarini, in arte Zanna, ha condito tutto del fascino che solo la riviera romagnola può donare a qualsiasi cosa succeda tra i Lidi. Al ritmo del Vamos a la playa, che i Righeira ci donarono nel 1983, abbiamo progettato una serata imperdibile per ritagliarci uno spazio di spensieratezza recuperata.

Nulla è lasciato al caso.

Dall’aperitivo di benvenuto, tanto per rilassarci al tramonto. Poi due chiacchiere con Carlo Catani che racconta del libro Tempi di recupero e del progetto in crescita che lo circonda (ma se ci seguite, questo lo sapete già!)

La cena del recupero di Riccardo Cevenini:

  • Tempeh, rape acide, e pane raffermo
  • Cozze, fagioli e fett’unta
  • Passatelli in salsa strascicata di pesce azzurro
  • Suro, asparagi, raveggiolo e rabarbaro
  • Sambuco, mandorle, ermelline e albicocche

I vini del vitigno del recupero romagnolo per eccellenza: l’albana, selezionati tra i finalisti dell’AlbanaDéi 2019 appena concluso:

Vitalba 2018 Tre Monti
Arlus 2018 Trerè
Albarara Crù 2016 Tenuta Santa Lucia

E poi ancora la “Sfilata del riuso” con abiti riciclati Vintage ed affascinanti modelle a cura di Tamara Pezzi. Gli abiti sono del Mercatino di Beneficenza “1 mano x 1 sorriso” via Maioli 8 di Ravenna, abiti e materiale di pregio di tutti i tipi.

Ed ultimo, ma solo per esigenze temporali, After Vintage sound openbar

La serata è accompagnata dalla musica vintage ’50 / ’60 / ’70 rigorosamente solo in vinile 45 e 33 giri DJ SET
MisterF. con un cammeo di Zanna DJ sulle onde di “un giovedì…da leoni” graffiante
Allestimento mostra dischi e scenografia vintage.

Per i dettagli clicca qui

 

Credo non ci sia altro da aggiungere perché

una serata così romagnola non è recuperabile altrove!