La Cucina del Recupero

La cucina del recupero è attenta alla sostenibilità, all’uso completo degli ingredienti, alla qualità e alla storia che ogni piatto racconta.

 

E’ cultura, tradizione ed innovazione, amore per il prodotto e il produttore.
E’ il racconto spassionato di luoghi e persone attraverso sapori e sensazioni.

 

Si può far recupero in cucina grazie alla tradizione, innovando con creatività, con le tecniche del passato o gli strumenti più moderni. Dallo chef creativo, passando per l‘oste, fino al socio POP – che per noi è il privato cittadino che si mette ai fornelli – possiamo tutti fare una cucina sostenibile, etica e divertente! Tutti possono creare nuove ricette o replicarne di già esistenti giocando con il recupero degli avanzi del giorno precedente, con il quinto quarto animale e vegetale, e con la tradizione che tanto ci ha insegnato e tanto ancora ci insegnerà.

E allora, diamoci dentro!
Facciam recupero in cucina che sia a casa, in osteria o al ristorante!

Pin It on Pinterest