LA RETE DEL RECUPERO

Chef, osti, gelatieri, vignaioli, artigiani e bartender,
ognuno con una storia quotidiana di consapevolezza da raccontare e da gustare

 

La Rete dei recuperatori è formata da persone che hanno deciso di agire per aumentare il rispetto e la sostenibilità, che credono nella forza del network e nella potenza che insieme può trasmettere.
La Rete è portavoce del recupero del cibo, dell’ambiente e delle persone, ed è portatrice di innovazione e cambiamento

La realtà di Tempi di Recupero è ogni giorno più solida grazie alla rete dei recuperatori. L’obiettivo è creare sinergie con altri progetti sostenibili e dar voce e risalto ad una rete di professionisti e appassionati che condividono gli stessi valori. Il network eterogeneo tra i vari esponenti, che possono sostenersi a vicenda e condividere esperienze, sempre nel rispetto delle buone pratiche sostenibili. I protagonisti sono chef, osti, e azdore, gelatieri, artigiani, bartender attenti alla qualità delle materie prime e alla sostenibilità delle produzioni e ovviamente vignaioli custodi del territorio, della terra e degli antichi vitigni.

 

 

ENTRA A FAR PARTE DELLA RETE

SCEGLI QUI CHE TIPO DI SOCIO SEI

Il Vignaiolo
del Recupero

E’ il custode
di tradizioni, della terra e del territorio,
protagonista in vigna e di un racconto che è storia,
e memorie di luoghi e di persone.

Coniuga il buon gelato artigianale
e le buone pratiche del recupero.
Sapori originali e intensi
che solo l’artigianalità può produrre.

Che sia oste, chef o gestrice,
è attento alla sostenibilità,
all’uso completo degli ingredienti, alla qualità
e alla storia che ogni piatto racconta

L’ Artigiano
del Recupero

Gli Artigiani del Recupero producono attraverso
la tradizione, la storia, i valori di un territorio,
portando al contempo creatività e innovazione.

Bartender del Recupero

I Bartender del Recupero realizzano cocktail che portano in seno la tradizione, la storia e i valori di un territorio.  Promuovono l’idea di cocktail circolare utilizzando i prodotti integralmente, ed è costantemente alla ricerca di prodotti sostenibili.

Le nostre campagne POP