CoVino è un’enoteca in stile bistrot per regalare un’idea di tradizione e stagionalità con uno sguardo contemporaneo, vini genuini da fermentazioni naturali.

Info ristorante Buonumore: clicca qui!

Ingredienti

Bollito

  • 500 g di lingua di vitello
  • 1 porro
  • 1 costa di sedano
  • 1/2 cipolla bruciata
  • 3 foglie di alloro

Crema di pane

  • 4 cucchiai di pane raffermo grattugiato
  • brodo di carne
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • pepe abbondante

Salsa verde

  • 1 mazzo di prezzemolo
  • 10 g di capperi dissalati
  • 2 filetti di acciuga sott’olio
  • 1 uovo sodo
  • cipolline in agrodolce
  • olio e.v.o.
  • 1 spicchio d’aglio

Bollito
Preparare il brodo ponendo tutti gli ingredienti in abbondante acqua fredda. Portare a bollore e lasciare sobbollire finché la lingua non sarà tenera. Toglierla dal brodo e lasciarla raffreddare per togliere la pelle. Tenere da parte il brodo per la salsa di pane.

Crema di pane
Su un fuoco medio, mescolare il pane e il brodo fino a raggiungere una consistenza cremosa. Aggiungere il parmigiano e abbondante pepe macinato. Lasciare cuocere per almeno 40 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Salsa verde
Tritare tutti gli ingredienti nel mixer aggiungendo l’olio a filo. Al momento di servire tagliare la lingua sottilmente e servitela con la crema di pane e la salsa verde a parte.

Pin It on Pinterest