Tips del recupero

Le 3 R “zero sprechi”

Le 3 R “zero sprechi”

Le 3 R “zero sprechi”Riduci. Prendi solo quello che ti serve. Riduci la tua lista della spesa: acquistare merce adeguata alle tue esigenze significa anche generare meno sprechi domesticiRiusa. Non sprecare e scegli ciò che puoi riutilizzare. Quando fai...

leggi tutto
Spreco alimentare: il primato negativo a livello domestico

Spreco alimentare: il primato negativo a livello domestico

Secondo un recente studio della Commissione Europea, lo spreco alimentare avviene per il 42% nelle case, per il 39% durante la fase di trasformazione, per il 14% nel settore della ristorazione e per il 5% nella vendita al dettaglio e all’ingrosso. Anche se...

leggi tutto
Acquistare l’usato fa bene all’ambiente!

Acquistare l’usato fa bene all’ambiente!

Acquista nei negozi dell'usato! Non puoi immaginare quante cose in perfetto stato si possono trovare. E magari vendere. Comprare usato non solo fa bene alla creatività e alla nostra economia personale, ma fa anche bene all'ambiente. Infatti l’allungamento del ciclo di...

leggi tutto
Conserviamo il fresco nei sacchetti di tessuto!

Conserviamo il fresco nei sacchetti di tessuto!

Durante tutto l'anno, ma in particolare modo d'estate, si pone il problema di conservare in modo ottimale i cibi freschi che acquistiamo. Un materiale ottimo per la conservazione è il tessuto, in particolare modo il cotone.Il tessuto, infatti, garantisce...

leggi tutto
Schiscetta zero waste!

Schiscetta zero waste!

Che la si chiami schischetta, pranzo al sacco, lunch box o bentobako, il significato è sempre lo stesso: portarsi il pranzo da casa è spesso una necessità, ma anche una scelta creativa per un weekend fuori porta o un picnic all'aperto in famiglia o tra...

leggi tutto
Tips #11: come riutilizzare il packaging alimentare

Tips #11: come riutilizzare il packaging alimentare

Cosa fare delle bottiglie in vetro di salse di pomodo e succhi o dei barattoli contenenti le conserve?Ecco un suggerimento per non sprecare nulla di ciò che consumiamo, packaging incluso! Riutilizziamo barattoli e bottiglie per meglio conservare i prodotti, fare...

leggi tutto
Le fermentazioni

Le fermentazioni

C'è un recupero millenario che è parte integrante della nostra vita, ed ormai lo diamo per scontato: la fermentazione. Questo procedimento è antico quanto l’uomo, o almeno da quando l’uomo è diventato stanziale, ovvero da quando ha un posto dove fare dispensa. Provate...

leggi tutto
Api selvatiche e biodiversità

Api selvatiche e biodiversità

Sappiamo bene l'importanza che le api rivestono per la sopravvivenza dell'ecosistema e le tragiche conseguenze che potrebbe causare la loro estinzione. Gli ultimi dati del Rapporto Fao sullo stato della biodiversità mondiale ci rivelano però un dato importante sulle...

leggi tutto
Il sottovuoto e la cottura a bassa temperatura

Il sottovuoto e la cottura a bassa temperatura

Partiamo dal presupposto che è sempre meglio mangiare prodotti freschissimi, d’accordo. Nella vita della maggior parte di noi però questo non è facile, o almeno non è facile farlo tutti i giorni. C’è un metodo per prolungare i tempi di conservazione degli alimenti,...

leggi tutto
Tips #7: Quinto quarto vegetale

Tips #7: Quinto quarto vegetale

Secondo i dati della Fao, gli sprechi alimentari nel mondo ammontano a più di 1,3 miliardi di tonnellate all’anno. Questi dati rappresentano un segnale che non può essere ignorato, per questo cucinare con gli scarti non deve essere considerato un trend del momento, ma...

leggi tutto