Caldo caldo caldo, è tornato il sol leone, quello di cui non sentivo la mancanza. Era bello mettere una maglia leggera la sera e riuscire a tornare dall’ufficio alle 13 senza prendere una insolazione.
Abbiamo il rimedio! Tempi di Recupero si preoccupa del raffrescamento e del benessere di tutti, così mercoledì 24 luglio siamo a La Rotonda per una cena del recupero marina e fresca.
L’appuntamento è a Lido Adriano, proprio in spiaggia, in uno dei bagni più cool del litorale, pensato dallo studio di architettura e disign Bartoletti e Cicognani di Faenza. Quindi portiamo il costume per un tuffo all’aperitivo, e magari anche dopo cena per il bagno di mezzanotte. Più amarcord di così!
Estate totale per l’ultima, attesissima, tappa della stagione!
A cucinare è Alessandro Dembech, autore del piatto-icona del recupero della memoria, la neve nel bicchiere: ovvero granita con la saba, che in questa stagione sogniamo a qualsiasi ora!
Poi ci fermeremo per qualche settimana, abbiamo tante idee su cui stiamo lavorando e ci prendiamo un po’ di tempo per progettare e pianificare. Qualcosa la sapete: il Tempi di Recupero Day, che dal 16 al 24 novembre festeggerà il recupero in tutto il mondo, il Gelato del Recupero, per cui avremo molti impegni a Bra durante Cheese, l’evento di Slow Food dedicato al latte e al formaggio. Poi la nostra programmazione, le serate all’estero, i gemellaggi. Abbiamo il calderone pieno e non vediamo l’ora di raccontarvi tutto!
Per quanto riguarda il 24 luglio a La Rotonda, Alessandro, grande amico, appassionato di recupero e di mare ha pensato ad un menù ben pensato, che ci fa leccare i baffi.
Menù
Palamita, pepe nero, limone sotto sale
Sgombro affumicato, semi di pomodori, pan bagnato in acqua di mare
Spaghetti tiepidi di grano arso, alici, garum
Brodetto di pesce e lumachine sgusciate, bucce di patate fritte
Ricotta fresca, composta di albicocche, latte di mandorla, pane raffermo
I vini della serata sono a cura di Triple A di Velier, con cui abbiamo scelto tre vini freschi, tra cui un asyrtico dell’isola di Kos, che ci farà immaginare di essere in una caletta greca:
Frus Friulano 2016
Ariousios Asyrtico 2016
Bera Moscato d’Asti 2018
Ricordati il costume!
Per i dettagli sulla serata clicca qui