Quando è stata l’ultima volta che vi siete preparati una colazione come Dio comanda? Quanti rapidi caffè e cornetti abbiamo trangugiato prima di correre in ufficio? Ecco, ora sicuramente avremo del tempo per riscoprire alcuni piaceri, tra i quali quelli di fare una ricca e soddisfacente colazione con i nostri cari. Per questo motivo, vi racconteremo come preparare a casa un alimento sano, buono, amato da grandi e piccini e che non può mancare sulle vostre tavole: lo yogurt. 

Procedimento

Lo yogurt è molto semplice da preparare e può essere anche divertente farlo con i bambini, ma attenzione ovviamente alla parte in cui si usano i fornelli.
Ingredienti:
   1 l di latte fresco intero biologico
   1 vasetto di yogurt intero da 125 gr

Scaldate il latte in un pentolino antiaderente, avendo cura che la temperatura non superi i 40°C. Utilizzate un termometro da cucina e cercate di mantenere la temperatura ideale di 37-38°C. Questo processo serve ad attivare la fermentazione che rischia però di fermarsi se la temperatura aumenta troppo.

Rimuovete dalla superficie del latte la patina che si è creata e ponete un cucchiaio di yogurt naturale intero a temperatura ambiente in 7 vasetti o in un recipiente di vetro grande. Aggiungete poi qualche cucchiaio del latte bollito e mescolate il tutto prima di aggiungere il latte restante riempiendo tutti i vasetti.

Sigillate i vasetti con della pellicola naturale – come questa qui fatta con la cera d’api –  e avvolgeteli in una coperta per circa 8 ore in un luogo lontano da correnti d’aria e sufficientemente caldo (ad il forno spento oppure sui termosifoni se sono ancora caldi). Quando lo yogurt è pronto mettetelo in frigorifero e aspettate tra le 12 e le 24 ore per consumarlo e calcolate che scadrà dopo circa una settimana. 

Ecco qui il vostro yogurt casalingo! Non consumate uno dei vasetti in modo da poterlo utilizzare per il vostro nuovo yogurt!

Pin It on Pinterest