Bartender del Recupero
E’ il più recente membro della famiglia di Tempi di Recupero, ma non per questo meno importante!
Il mondo della miscelazione attinge a piene mani dal recupero, infatti ogni ingrediente ha a disposizione profumi, sapori e consistenze originali proprio quando si utilizzano totalmente e sapientemente le materie prime. I Bartender del Recupero realizzano cocktail che portano in seno la tradizione, la storia e i valori di un territorio. Promuovono allo stesso tempo l’idea di cocktail circolare utilizzando i prodotti integralmente, ed è costantemente alla ricerca di prodotti sostenibili.


Il Bartender del Recupero
- Persegue la filosofia del recupero attraverso un approccio consapevole ai prodotti che utilizza, dagli alcolici, alla frutta, sciroppi e guarnizioni, sia quando li acquistasia, quando li produce e quando li utilizza. Ad esempio alcolici artigianali, frutta stagionale, sciroppi autoprodotti, fermentazioni o l’utilizzo di residui da altre lavorazioni
- Promuove l’idea di “Cocktail circolare” utilizzando i prodotti integralmente (come le bucce degli agrumi: canditi, essiccati, ridotti in polvere)
- Propone snack e appetizer coerenti con la filosofia del recupero valorizzando i prodotti e le produzioni del territorio e rispettando la stagionalità
- Ricerca prodotti sostenibili con particolare attenzione alla difesa della biodiversità valorizzando ad esempio erbe spontanee e frutti “dimenticati”
- Utilizza materiali riutilizzabili
- Rispetta il lavoro delle persone, propone la formazione del personale sulle tematiche del recupero e promuove l’inclusività sociale
Tempi di Recupero garantisce:
- Partecipazione alla Rete, che include chef, osti, vignaioli, bartender, gelatieri e “ospiti” del Recupero
- Collaborazione estesa tra i soci della Rete per eventi congiunti (es. eventi a più “chef” che coinvolgono bartender, vini, gelatieri e prodotti del recupero), accesso privilegiato ai produttori/prodotti della rete.
- Utilizzo del logo dell’associazione : nel locale, sui menu, sui canali digitali
- Promozione delle opportunità enogastronomiche e turistiche della Rete di “Tempi di Recupero” sui canali social Facebook e Instagram, tramite comunicati stampa a giornalisti e food blogger
- Condivisione di informazioni sempre aggiornate sui temi generali del Recupero e della Consapevolezza Alimentare
- Partecipazione diretta alle iniziative dell’associazione rivolte al “pubblico” per la sensibilizzazione ai temi del recupero che indirizza ai locali che lo propongono
- Coinvolgimento alle iniziative interne all’associazione (convegni, presentazioni, pubblicazioni,..) che supportano e stimolano l’approccio consapevole ai temi del recupero
- Accesso agevolato, ove disponibile, agli eventi nazionali ed internazionali di settore
Il Bartender del Recupero:
- aderisce alla filosofia di Tempi di Recupero che si impegna a perseguire
- promuove la sua partecipazione alla associazione e alla rete del recupero