Socio Ristoratore del Recupero

Può definirsi Ristoratore del recupero se:
  1. Ha almeno un piatto del recupero* e un vino del recupero (quando disponibile) in carta
  2. Se predilige i materiali riutilizzabili in primis, e (ove non esiste alternativa all’usa e getta) materiali compostabili e riciclabili
  3. Valorizza i prodotti e le produzioni autoctone
  4. Utilizza prodotti e produzioni sostenibili, con forte attenzione al rispetto della terra e all’economia circolare
  5. È punto primario il rispetto del lavoro delle persone e la promozione della inclusività sociale
Tempi di Recupero garantisce:
  • Partecipazione alla rete di Tempi di Recupero, che include chef, osti, azdore, gelatieri e vignaioli
  • promozione e visibilità sul proprio sito; sui canali social Facebook e Instagram, tramite comunicati stampa a giornalisti e food blogger
  • Sconto del 10% sul libro Tempi di Recupero e i libri dell’editore Quinto Quarto, in vendita diretta

 

Il Ristoratore del Recupero garantisce:
  • l’adesione alla filosofia di Tempi di Recupero
  • la promozione e visibilità alla collaborazione del progetto, sul proprio sito con link al sito web di TdR; sui canali social Facebook e Instagram, una tantum e in caso di eventi condivisi

.Ecco le modalità disponibili per associarsi e venire incontro alle tue esigenze:

 

Ristoratore Difensore del Recupero: 100€
  • Il ristoratore/cuoco può utilizzare il logo di Tempi di Recupero per evidenziare i piatti del recupero presenti nel menù.
  • Se il ristoratore/cuoco realizza una cena di Tempi di Recupero, sarà possibile abbinare i vini di un vignaiolo del recupero* (proposte per i soci come te a un prezzo speciale). È compresa la preparazione della grafica del menù e la promozione dell’evento sul sito e sui social di TdR.
  • Partecipazione alla Tempi di Recupero Week con la possibilità di richiedere la preparazione della grafica univoca del piatto o dei menù e comunque l’utilizzo delle grafiche della TdRWeek sui piatti o sulla proposta del recupero.
  • Possibilità di utilizzare le infografiche relative alla Family Bag di Tempi di Recupero.
  • Per consolidare la rete proponiamo di applicare uno sconto di €1 sui piatti del recupero, e di €2 sul menù del recupero, per i soci di Tempi di Recupero.
  • Inserimento del ristoratore/cuoco sul sito di TdR, nella mappa dei soci.

 

Ristoratore Campione del Recupero: 250€
  • Il ristoratore/cuoco può utilizzare il logo di Tempi di Recupero per evidenziare i piatti del recupero (almeno uno) presenti nel menù.
  • Il ristoratore/cuoco realizza almeno una cena all’anno di Tempi di Recupero. Sarà possibile abbinare i vini di un vignaiolo del recupero*, 12 bottiglie fornite gratuitamente e quelle in più proposte a un prezzo speciale. È compresa la grafica coordinata del menù e la promozione dell’evento sul sito e sui social di TdR.
  • Preparazione della grafica coordinata per tutte le cene del Recupero organizzate e la promozione degli eventi sul sito e sui social di TdR.
  • Partecipazione alla Tempi di Recupero Week con la possibilità di richiedere la preparazione della grafica univoca del piatto o dei menù e l’utilizzo delle grafiche della TdRWeek sui piatti o sulla proposta del recupero.
  • Possibilità di utilizzare le infografiche relative alla Family Bag di Tempi di Recupero.
  • Per consolidare la rete proponiamo di applicare uno sconto di €1 sui piatti del recupero, e di €2 sul menù del recupero, per i soci di Tempi di Recupero.
  • Targa personalizzata realizzata con le illustrazioni del fumettista Andrea Zoli.
  • Inserimento del ristoratore/cuoco sul sito di TdR, nella mappa dei soci.
  • Realizzazione di comunicazione specifica per te e la tua attività tramite un articolo sul sito TdR, che sarà affiancato da un breve video sui canali social (Facebook ed Instagram) di TdR. Il materiale sarà a tua disposizione per le tue comunicazioni.
 
*Per le attività con più punti vendita, sono previsti 20 euro aggiuntivi alla quota selezionata, per ogni punto vendita in aggiunta.

Pin It on Pinterest