Il processo di spremitura delle mele, molto diffuso nella nostra regione, genera un residuo semi-secco che, grazie al procedimento messo a punto dallo chef Roberto Franzin di Macina, può essere convertito in farina utilizzabile in cucina. L’apporto è sostanzialmente in fibra insolubile, con un blando rilascio aromatico caratterizzato da un gradevole gusto derivante dalla stagionatura della farina. La mia proposta è un fresco sorbetto di succo di mele, aromatico e dotato di una leggera acidità, ideale per concludere un pasto.

Info gelateria: clicca qui!

Ingredienti

Per 1 kg  | 151 Kcal x 100 g

  • 500 g di succo di mela locale
  • 180 g di saccarosio
  • 176 g di acqua
  • 70 g di farina di mele antiche friulane
  • 50 g di destrosio
  • 20 g di succo di limone
  • 4 g di farina di semi di carruba

Miscelare l’acqua e la farina di mele e portare ad ebollizione per un paio di minuti. Porre a raffreddare in frigorifero per almeno 4 ore.

Nel frattempo, utilizzando un estrattore di succo a freddo, produrre il succo di mela.

Miscelare tutti gli ingredienti con un mixer ad immersione e procedere alla mantecazione del sorbetto.

Pin It on Pinterest