“Per noi, il bene e il bello sono reciprocamente dipendenti. Se un ingrediente convince con il suo gusto, non è detto che sia “buono” per noi. Deve fornire un valore aggiunto per la società per essere valutato come buono per noi. Ecco perché cuciniamo con ingredienti biologici regionali e artigianali”.
Info ristorante: clicca qui!
Ingredienti
Per 4 persone | Tempi di preparazione:
- 320 gr Spaghetti Senatore Cappelli
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 1,5 kg pomodori freschi
- 200 gr pomodorini
- cipolla media
- 2 spicchi aglio
- olio e.v.o. q.b.
- sale
- basilico
- timo
- zucchero a velo
Far soffriggere nell’olio il sedano, la carota, la cipolla e l’aglio a lungo e a fuoco molto lento. Aggiungere i pomodori tagliati a quarti e salare. Far cuocere per circa due ore e mezzo, insaporire con il basilico e da freddo passare nel passaverdure. Non gettare la polpa e farla essiccare. Quando ben asciutta, polverizzarla in un mixer.
Sbucciare i pomodorini e farli appassire in forno a 120 gradi per 2 ore con olio, zucchero a velo e timo.
Asciugare le pelli dei pomodorini e farle essiccare.
Cuocere gli spaghetti al dente e condirli con la salsa di pomodoro, il basilico e olio e.v.o.
Nel piatto: sul fondo spargere della polvere di pomodoro, adagiarvi gli spaghetti e ricoprirli con la salsa. Decorare con i pomodorini appassiti e terminare con basilico e le pelli asciutte.