Un appuntamento importante per gli auguri che del recupero alla Osteria della Sghisa. Protagonista è Vincenzo Cemmerucci, oggi all’agriturismo Camì, l’uomo entusiata che ha cambiato il paesaggio della gastronomia italiana. Sì, perchè dove passa lui tutto cambia, in meglio, si aggiorna e definisce nuove linee guida.
Vincenzo Cammerucci è l’alta gastronomia romagnola. Punto. Partiamo con la sua cucina da La Grotta di Brisighella, con la gestione di Nerio Raccagni, che alla fine degli anni ottanta era uno dei luoghi gastronomicamente più interessanti tra emilia, romagna e mache. Ma è fondamentale citare l’indimenticato Bistrot Claridge di Cesenatico dove negli anni novanta una manciata di amici si faceva spazio nella caotica riviera romagnola per creare un nuovo tipo di ristorante, informale e ricercato, in cui forse involontariamente o forse no, questo piccolo posto speciale si attestava insieme a noti gastro-bistrot parigini.
Vincenzo era chef e anima di quella avventura e così si attestava la sua mirabolante carriera, passata per Gualtiero Marchesi (nella cui cucina faceva da chioccia a Carlo Cracco e Davide Oldani) poi per una meritatissima stella Michelin, all’hotel Lido Lido di Cesenatico, e approdata oggi in un luogo del cuore, l’Agriturismo CaMì, in cui esprime la sua creatività e il suo talento senza competizione, facendo quello che gli piace.
La cucina che propone oggi Vincenzo è profondamente legata al territorio, alle sue radici marchigiane, alla stagionalità, e al suo orto. Non ci sono dubbi che sia il protagonista perfetto per i Tempi di Recupero.
Il menù
- Pate’ di fegati di volatili mela verde e misticanza
- Erbe miste di campo con crosta di parmigiano
- Sfoglia lorda con lenticchie e verdure invernali
- Piedini di maiale impanato con cavolo rosso cappuccio e anicione
- Terrina di mele con pane caramellato e pera cotogne
I vini
DRAGO BIANCO 2017
Garganega
VALPOLICELLA SUPERIORE 2017
Corvina, Corvinone, Rondinella, Barbera
AMARONE DOC ETICHETTA NERA 2013
Corvinone, Corvina, Rondinella, Oseleta
RECIOTO 2012
Corvina, Corvinone, Rondinella, Oseleta, Croatina
I vini di Musella – Wine and Country Relais sono proposti in collaborazione con Triple “A” di Velier.
Sarà con noi la produttrice e amica Maddalena Pasqua
Per avere informazioni dettagliate sull’evento clicca qui