Tempi di Recupero Week

La settimana per raccontare la consapevolezza, insieme, nel mondo!

 

La settimana riunisce chef creativi, osti, gelatieri, artigiani, bartender, vignaioli e appassionati di tutto il mondo in nome della sostenibilità e del recupero enogastronomico!

Vogliamo far sentire la nostra voce sulla cultura gastronomica, sul recupero e sulla consapevolezza, nel modo ludico e conviviale che ci contraddistingue e che fa tenace la nostra rete.

Spazio alla creatività e ad attività dove il recupero, la sostenibilità e la consapevolezza sono il comune denominatore. Le giornate della TdR Week sono il tempo in cui confrontarsi tutti insieme a gran voce sulle tematiche di uso integrale delle materie prime, della cucina circolare e del recupero, ma sono anche l’occasione per stare insieme per il piacere di farlo, per il piacere di raccontare storie e farsi conoscere, e per rendere forte la nostra visione condivisa.

Ogni partecipante ha carta bianca per costruire il proprio piatto, il proprio menu e raccontare consapevolezza e recupero a tavola.

Come si partecipa?
  • Elabora un menu del recupero – o anche solo qualche piatto, se preferisci
  • Potrai scegliere se proporre il tuo menu del recupero per una sola giornata o replicarlo per più giorni, purché siano compresi all’interno della settimana del recupero
  • Coinvolgi altri operatori del settore che condividono la stessa filosofia!

Meglio in compagnia: coinvolgi le persone con cui collabori oppure contatta chi ti incuriosisce, chef, vignaioli, gelatieri, artigiani, bartender… il tutto prenderà la forma che vuoi e che meglio identifica la tua idea di recupero.

Qualche esempio?

  • Cena a quattro mani con un gelatiere e un bartender
  • Cena con il produttore artigiano e il gelatiere
  • Un gusto di gelato alcolico, a quattro mani con il bartender, da proporre in gelateria e e al bar

Scopri tutte le edizioni: