The Green Cream Contest
Clicca qui per visionare il regolamento!
La selezione si propone di raccogliere idee e ricette dal forte impatto ecologico, che possano essere spunto e incentivo per un futuro sempre più sostenibile in gelateria. Invitiamo quindi i partecipanti a scegliere, proporre e condividere con noi una idea e/o una ricetta in coerenza con le quattro tematiche/categorie seguenti:
Soluzioni volte al risparmio energetico e alla riduzione dei consumi
I consumi di energia elettrica in gelateria possono essere elevati. L’utilizzo di macchinari a ridotto impatto energetico, la scelta, ad esempio, di un’illuminazione efficiente, ma meno dispendiosa energeticamente, possono essere soluzioni per abbattere i consumi. L’utilizzo del pozzetto piuttosto che l’utilizzo energie rinnovabili per gelateria (ove possibile) e/o sito web, arredi sostenibili o di recupero.
Soluzioni legate all’eliminazione delle plastiche e all’uso di materiali compostabili
Coppette, cucchiaini, vaschette, tovaglioli. Sono alcuni esempi di quegli elementi satellite che gravitano in gelateria e legati al consumo del gelato. Ad esempio le coppette compostabili di manioca possono essere una soluzione innovativa e sostenibile o i tovagliolini di carta riciclata certificata. Le possibilità sono molte, e siamo alla ricerca delle idee più virtuose ed innovative!



Ricette e proposte legate all’uso integrale dei prodotti in gelateria e alla messa in circolo virtuosa volta alla eliminazione del concetto di output
Su questo tema ci si può sbizzarrire! Vi citiamo il gelato allo Zabaione di Ottimo! Buono non basta nel quale viene utilizzato anche il guscio delle uova. Questo è un esempio in cui vi è l’eliminazione del concetto di output: ogni singolo componente degli ingredienti recupera valore e diventa opportunità. Ma anche l’utilizzo delle chiare d’uovo per la realizzazione di meringhe usate per la vendita diretta o per dare la croccantezza ai gelati gastronomici. Anche l’utilizzo delle foglie o dei gambi di frutte o verdure, spesso gettate, può essere una opportunità interessante.
Ricette e proposte legate al recupero di frutti dimenticati o di prodotti del territorio a rischio scomparsa
Il recupero di una ricetta dimenticata (come una torta tradizionale reinventata in formato gelato), o l’utilizzo parziale o nella sua interezza (con buccia e semi, ad esempio) di un frutto antico o dimenticato che rischia di scomparire dalle nostre tavole, o di un’erba spontanea tipica dell’area geografica. Le possibilità sono molte e dà piena libertà di sbizzarrire la propria creatività e conoscenza del territorio!