Secondo i dati della Fao, gli sprechi alimentari nel mondo ammontano a più di 1,3 miliardi di tonnellate all’anno.
Questi dati rappresentano un segnale che non può essere ignorato, per questo cucinare con gli scarti non deve essere considerato un trend del momento, ma bensì una vera e propria necessità del nostro tempo. E’ importante rivolgere lo sguardo verso una cucina consapevole, etica e volta al rispetto della materia prima attraverso tre filoni del recupero: ricette recuperate dalla tradizione, recupero degli avanzi e quinto quarto.
Oggi vogliamo parlare proprio di quanto quarto: non del classico quinto quarto animale ma di quello vegetale, perchè anche le parti meno nobili delle verdure possono essere utilizzate in cucina per elaborare ottimi piatti.
Un esempio di stagione? Gli asparagi! Con le parti dure dei loro gambi possiamo preparare ottime polpette, gnocchi o vellutate.