Arriva la quarta edizione che permette per un giorno, o per tutta la settimana, di proporre la tua idea di recupero e di circolarità in contemporanea in tutto il mondo ed unirti alla Rete di Tempi di Recupero.

 

La Tempi di Recupero Week si sdoppia con due appuntamenti che ci danno l’opportunità di raccontare in due sessioni, tramite due settimane condivise in contemporanea in tutto il mondo, ciò che ci sta a cuore, nel modo in cui ci sta a cuore. La prima settimana è fissata dal 20 al 29 novembre 2021, la seconda dal 5 al 15 febbraio 2022, con il coinvolgimento di chef creativi, osti, gelatieri, artigiani, vignaioli e appassionati che hanno l’occasione di preparare speciali ed unici piatti del recupero, con una forza comune. La data della prima settimana è stata scelta in concomitanza con la European Week for Waste Reduction, settimana europea per la riduzione degli sprechi. Il tema di quest’anno sono le comunità circolari, e come Rete dei soci di Tempi di Recupero ci sentiamo ancor più chiamati in causa. La data coincide anche con la VI Settimana della Cucina Italiana nel Mondo.

Ogni partecipante alla Tempi di Recupero Week 2021 ha carta bianca per costruire il proprio menù e raccontare il proprio “recupero” a tavola, raccontato in tre declinazioni: il riuso – cioè il recupero di avanzi del giorno prima -, la tradizione – il recupero di ricette e saperi della memoria – e il quinto quarto – di carni, pesci e verdure, ovvero l’uso integrale delle materie prime.

 Oltre alla partecipazione come singoli, vogliamo focalizzarci sulla organizzazione di eventi collettivi in cui la proposta del recupero nasca dalle idee e dai prodotti di diversi recuperatori che insieme propongono la loro cena del recupero. Chef, artigiani, vignaioli e osti: qualsiasi combinazione è benvenuta. L’obiettivo è valorizzare la Rete di Tempi di Recupero e le infinite possibilità e variazioni di recupero creativo e gustoso da parte di tutti coloro che fanno parte già della rete o che vogliono entrare a far parte della comunità circolare dell’associazione.

La Tempi di Recupero Week in arrivo è la prima di un doppio appuntamento che si ripeterà dal 5 al 15 febbraio 2022, con l’obiettivo di consolidare sempre più la Rete del Recupero e la forza delle sue idee. La Tempi di Recupero Week dell’inizio del 2022 si svilupperà a partire dalla Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare, il 5 febbraio, giorno dedicato alla sensibilizzazione di cittadini, istituzioni e operatori, sui temi della sostenibilità in ambito gastronomico, per concludersi il giorno dopo San Valentino, festività che lascia in dote ai ristoranti grandi quantità di cibo a cui dare nuova vitalità.