Mangiar bene è uno dei piaceri della vita e la trattoria Petito di questo ne ha fatto un suo motto. Piatti tipici della cucina romagnola, carni e salumi a denominazione di origine controllata, formaggi di alta qualità e di territorio come il fossa di Sogliano sono solo alcune delle proposte che hanno reso famosa la cucina romagnola. Gli ospiti sono così accolti come se fossero a casa e a gustare prodotti di assoluta qualità, ottenuti con materie prime di completa tracciabilità.
Ingredienti
Per 4 persone | Tempo di lavorazione: 1 ora più il riposo
- 250g pane raffermo
- 130 g zucchero semolato
- 2 uova
- 60 g uvetta sultanina
- 30g nocciole
- 15 g cacao amaro in polvere
- 50cl latte intero
- 50cl Marsala secco
In una ciotola versa il latte e immergi il pane raffermo, ricopri con un foglio di pellicola e mettilo a macerare in frigorifero per una notte. Fai lo stesso con l’uvetta versandola in una tazza insieme al Marsala.
Il giorno successivo, frulla il pane con un minipimer fino a ottenere una crema morbida e fluida. Unisci a questo punto il cacao setacciato, lo zucchero, le uova intera, l’uvetta con il vino avanzato e le nocciole, che potrai aggiungere intere o a granella, secondo il gusto personale.
Imburra e infarina una tortiera del diametro di 24/26 centimetri e versa l’impasto, livellando con una spatola in modo che si distribuisca uniformemente.
Cuoci in forno a 180 gradi per circa 45 minuti. Sforna, lascia intiepidire e togli dallo stampo, servendo la torta al naturale o cosparsa con zucchero a velo.