Elsa è stata la colonna portante di Antichi Sapori, luogo storico di Modigliana (FC) che nasce come laboratorio di pasta fresca affiancato da una piccola rosticceria. Qui si prepara un primo piatto diverso ogni giorno, seguito da piadine o crescioni che possano accompagnarlo.
Qualche tavolo per chi si vuole fermare a mangiare e il gioco è fatto. Niente di formale, proprio come lei. “La cucina è passione, è vitalità, non la si può considerare un lavoro se fatta con divertimento: ecco, io in cucina da sempre mi diverto”.
Ingredienti
Per 4 persone | Tempo di lavorazione: 2 ore circa
Per la sfoglia
- 3 uova, 280 gr di farina
Per il ripieno
- 300 gr di ricotta biologica
- 100 gr di rosolacci già scottati e strizzati
- 100 gr di parmigiano
- 1 uovo
Per condire
- 500ml di siero di latte
- una noce di burro
- un cucchiaio di farina
- scaglie di parmigiano
Impasta le uova e farina su un piano in legno. Lascia poi riposare l’impasto sotto un piatto capovolto
Nel frattempo prepara il ripieno tritando finemente i rosolacci, poi unisci la ricotta, il parmigiano e l’uovo.
Stendi con il mattarello una sfoglia sottile di pochi millimetri, forma i tortelli e inserisci al loro interno il ripieno. Cuoci poi i tortelli in abbondante acqua salata per 2-3 minuti.
In un tegamino fai bollire il siero di latte con burro e farina e metti da parte. Una volta scolati i tortelli, condiscili con il ristretto di siero di latte e con scaglie di parmigiano.