Quella di Montepaolo è una locanda che offre anche ospitalità. Tre camere arredate con legno di recupero preso dalle stalle e lavorate artigianalmente. Questa è la nostra idea di armonia: un posto dove stare bene.
La tavola è quella delle carni cucinate su braci di legna, d’ispirazione mediata fra Toscana e Romagna, in rappresentanza del territorio dove nasciamo: una terra di passaggio, che è già naturalmente spinta oltre i propri confini regionali.

Ingredienti

 

 

 

Per 4 persone | Tempo di lavorazione: 3 ore circa

 

– 400 gr di crosta di formaggio ben mondata e grattata da eventuali marchi  

 

– 2 coste di sedano  

 

– 2 carote 

 

– 2 cipolle

 

– sale

 

– pepe 

 

 

 

Monda le croste – dovranno essere perfettamente seccate -grattando bene la superificie ed eliminando eventuali marchi, quindi mettile in una pentola di acqua fredda insieme alla metà delle verdure aromatiche lasciate intere. Porta a bollore e cuoci per un minimo di 2 ore e mezzo. 

Nel frattempo taglia a losanghe l’altra metà aggiungendo tutte le verdure stagionali che preferisci e versa questo insieme colorato in padella facendolo saltare con un po’ di olio, sale e pepe e un po’ di liquido di cottura della crosta. Le verdure devono essere croccanti e brillanti. Regola di sale e pepe.

Preleva le croste e tagliale a julienne in modo tale che dia limpressione della trippa di bovino, disponile nel piatto di portata con le verdure e ultima con una manciata di pepe e un buon olio aromatico versato a crudo

Pin It on Pinterest